A pagina 58 del testo 'Il Dio Alieno della Bibbia'
dell'Autore Mauro Biglino, si fa riferimento - a proposito dell'analisi
sui Nephilìm - ad autori come 'Von Daeniken, HANCOCK, BAUVAL, Faiia,
Collins, ecc.' in relazione alla costellazione dell'Orione identificata
come possibile luogo di origine degli alieni che intervennero,
presuntamente, sul nostro pianeta.
E' la prova diretta dell'arbitrarietà
di certe affermazioni in ambito 'sitchiniano'. Rientra perfettamente
nella critica di AM portata all'impianto bibliografico dell'Autore in
questione.
Hancock e Bauval non hanno mai ipotizzato provenienze aliene.
A riprova vi è l'espressione dello stesso Bauval riportata a pagina 7
dell'ultimo testo 'Il Codice Egizio' editori TEA del 2007 su cortese
licenza de Il Corbaccio. Testo che riporto fedelmente. In merito al
mistero ancora insoluto sulla connessione stellare della 'bibbia di
pietra' come vengono definite in ambito avanguardista le Tre Piramidi di
Al-Jizah, egli scrive:
'...e dal momento che questo
fondamentale argomento d'indagine è rimasto completamente ignorato per
così tanto tempo, non sorprende che RICERCATORI INESPERTI, DILETTANTI,
FANATICI, CIARLATANI abbiano sfornato teorie su teorie, alcune
semplicemente ridicole, altre FOLLI. Eccone alcune:
- le piramidi furono costruite dagli abitanti (...) di Atlantide
- vennero erette da una civiltà tecnologica ora scomparsa grazie alla levitazione
- erano centrali di energia
- ricevitori elettromagnetici per comunicazioni interstellari
- VENNERO COSTRUITE DAGLI ALIENI...'
Per Bauval sono solo ed esclusivamente 'specchio del Duat' e prova
indiscutibile delle capacità d'indagine astronomica degli Antichi forti
della conoscenza profonda inerente i meccanismi Precessionali; per
Hancock, stessa visione, esiste ulteriormente la possibilità di
connessione con superciviltà provenienti dalla perduta Atlantide e
dunque di esistenza di quest'ultima. Rimangono i 'soliti' come Von
Daeniken e in parte Colin Wilson.
E' inaccettabile da parte di
Autori quotati distorcere a proprio uso testi che dichiarano fermamente
la propria linea di pensiero. La gerarchia delle fonti è una cosa
seria. L'onestà intellettuale anche. (AM)
giovedì 26 luglio 2012
lunedì 23 luglio 2012
Un dubbio...
Durante la Conferenza di Ancona del 3 marzo 2012, me presente in prima fila (registrazione vocale effettuata) l'Autore M. Biglino affermò, nel corso di una risposta ad una domanda sorta tra gli astanti, l'inadeguatezza dell'Elohim Yahweh rispetto ai suoi colleghi preposti ad altre nazioni presentandolo come un arrivista il quale, conscio della sua pochezza, avrebbe potuto al massimo incantare - in sostanza - quattro cialtroni di pastori senza terra e futuro.
Mi viene in mente una serie di considerazioni:
a) Chi sono gli altri Elohim e preposti a quali nazioni?
Se così fosse dovremmo accettare l'ipotesi che gran parte dell'umanità che conta, ovvero gli iniziatori della Storia convenzionalmente riconosciuti (Sumeri, Accadi, Assiri, Babilonesi, Egizi, Fenici e proto-semiti in genere) sia stata 'colonizzata' da alcuni 'dèi' su cui possediamo scarse notizie, deficitiamo di una collocazione cronologica e sappiamo essersi concentrati esclusivamente nel teatro del Middle-Est.
b) Coupe de theatre
A dispetto di quanto potessero sostenere gli altri Elohim più 'alti in grado', spariscono le religioni stellari, solari, matriarcali, naturalistiche e via discorrendo mentre i 'quattro peones' ebrei, dall'uscita di Abramo da Ur fino ad oggi, cubano 40 secoli di affermazione mistica dando il via alle tre cuspidi fideistiche a maggior adesione mondiale: Ebraismo, Cristianesimo e Islam (in rigoroso ordine cronologico).
c) Cui prodest?
E' lecito chiedersi, pertanto, se detti alieni non siano particolarmente sprovveduti oppure dotati di una fortuna sfacciata. Se infatti Yahweh-Elohim era una feccia, con comportamenti da feccia, che pur di affermarsi ha cooptato sotto di lui un popolo da feccia, non si capisce il successo, alti e bassi, di una religio quadrimillenaria.
Non solo.
Possibile che dotati di tutti i mezzi più d'avanguardia - che persino oggi invidieremmo - si siano concentrati su un popolino più che altro avvezzo alle superstizioni e non magari sugli antichissimi Dogon che conoscevano il sistema binario di Sirio A e B? Oppure sulla popolazione misteriosa dei Kappas (P. Kolosimo) probabilmente anch'essa di origine aliena dati i connotati descritti dagli antichi? O perché no sui giganti che invasero il Tassili imprimendo negli occhi degli artisti di zona gli inquietanti dipinti noti al mondo intero?
Allora:
- o non sono imbecilli e tantomeno gli Ebrei
- oppure c'è un bel imprimatur destabilizzante verso il popolino odierno.
O, peggio, si ha l'affermarsi più o meno dicharato di una neo-corrente molto vicina agli allora sostenitori dei Protocolli dei Savi di Sion; sappiamo bene com'è finita.
Lascio alla riflessione ognuno.
E' il sale del confronto tra liberi pensatori.
Mi viene in mente una serie di considerazioni:
a) Chi sono gli altri Elohim e preposti a quali nazioni?
Se così fosse dovremmo accettare l'ipotesi che gran parte dell'umanità che conta, ovvero gli iniziatori della Storia convenzionalmente riconosciuti (Sumeri, Accadi, Assiri, Babilonesi, Egizi, Fenici e proto-semiti in genere) sia stata 'colonizzata' da alcuni 'dèi' su cui possediamo scarse notizie, deficitiamo di una collocazione cronologica e sappiamo essersi concentrati esclusivamente nel teatro del Middle-Est.
b) Coupe de theatre
A dispetto di quanto potessero sostenere gli altri Elohim più 'alti in grado', spariscono le religioni stellari, solari, matriarcali, naturalistiche e via discorrendo mentre i 'quattro peones' ebrei, dall'uscita di Abramo da Ur fino ad oggi, cubano 40 secoli di affermazione mistica dando il via alle tre cuspidi fideistiche a maggior adesione mondiale: Ebraismo, Cristianesimo e Islam (in rigoroso ordine cronologico).
c) Cui prodest?
E' lecito chiedersi, pertanto, se detti alieni non siano particolarmente sprovveduti oppure dotati di una fortuna sfacciata. Se infatti Yahweh-Elohim era una feccia, con comportamenti da feccia, che pur di affermarsi ha cooptato sotto di lui un popolo da feccia, non si capisce il successo, alti e bassi, di una religio quadrimillenaria.
Non solo.
Possibile che dotati di tutti i mezzi più d'avanguardia - che persino oggi invidieremmo - si siano concentrati su un popolino più che altro avvezzo alle superstizioni e non magari sugli antichissimi Dogon che conoscevano il sistema binario di Sirio A e B? Oppure sulla popolazione misteriosa dei Kappas (P. Kolosimo) probabilmente anch'essa di origine aliena dati i connotati descritti dagli antichi? O perché no sui giganti che invasero il Tassili imprimendo negli occhi degli artisti di zona gli inquietanti dipinti noti al mondo intero?
Allora:
- o non sono imbecilli e tantomeno gli Ebrei
- oppure c'è un bel imprimatur destabilizzante verso il popolino odierno.
O, peggio, si ha l'affermarsi più o meno dicharato di una neo-corrente molto vicina agli allora sostenitori dei Protocolli dei Savi di Sion; sappiamo bene com'è finita.
Lascio alla riflessione ognuno.
E' il sale del confronto tra liberi pensatori.
domenica 22 luglio 2012
Generica considerazione sul 'ruach'
Ecco uno stralcio di intervista a Mauro
Biglino:
«Domanda: Parliamo un attimo della
questione ufologica legata alla Bibbia. Tu sostieni che dall’Arca
dell’Alleanza alla Gloria di Dio, fino ai Cherubini, il linguaggio
non faceva altro che riferirsi a dei velivoli appartenenti agli
Elohim, alcuni addirittura, forse, privi di pilota. E’ possibile?
Biglino: E’ possibile perché il
testo descrive letteralmente e con una certa precisione ciò che
facevano quelle macchine volanti e gli effetti prodotti dall’Arca
dell’Alleanza. Quindi non solo la filologia ci è d'aiuto ma
l’intero contesto ci consente di capire di cosa si parla nei libri
in cui sono presenti quegli oggetti: il kevod/ruàch che ti uccide se
ti passa vicino; il frastuono assordante, le fiamme e l’alone che
ne accompagnano il movimento. I cherubini che hanno sistemi di volo
rumorosi e ruote concentriche che turbinano rapidamente emettendo
fiamme; volano da soli o in abbinamento col kevod/ruàch; vengono
guidati da una persona che ci sta seduta sopra come si sta a cavallo.
L’Arca uccide chi la tocca senza le necessarie precauzioni; quando
è “carica” viene trasportata stando a distanza dal popolo che la
segue; serve per le comunicazioni radio… Insomma la tecnologia è
ben presente nel testo biblico. Ci vuole una mente aperta per
accettarlo ma l’evidenza pare proprio imporsi da sé nonostante
ogni tentativo teologico di mascherarla con chiavi di lettura
spiritualiste che però non spiegano la concretezza dei fenomeni
descritti.»
Dunque secondo Mauro Biglino il
kevod/ruàch rappresenta un determinato tipo di oggetto volante e al
fine di dimostrare e avvalorare la sua visione del kevod/ruàch
Biglino cita spesso Rashi di Troyes (Commento alla Genesi, Ed.
Marietti – Genova 1999 op. cit. anche ne 'Il Dio Alieno della
Bibbia'):
«Nel commentare il libro della Genesi,
forniva un'immagine molto realistica del «Trono della Gloria di
Yahweh», quando diceva che all'origine della creazione...stava
sospeso nell'aria e aleggiava sulla superficie delle acque come una
colomba sta sospesa sopra il suo nido, e rispondeva al suo comando.
Insomma, anche per questo commentatore
ebreo la “gloria” era un qualcosa di esterno a Dio, uno strumento
di cui Dio si serviva per spostarsi comandandolo (non pare la
descrizione del controllo di un oggetto volante?...)».
Vediamo però cosa riporta esattamente
il testo di R. di Troyes:
«E l'alito di Dio aleggiava – Il
trono della gloria stava nell'aria e aleggiava sopra la superficie
delle acque per mezzo dell'alito della bocca del Santo, benedetto
Egli sia, e del suo comando, come una colomba che aleggia sopra il
nido.
Il termine esatto: Acoveter in
lingua locale» - il tutto a pag. 5
Un'altra traduzione:
«[Questo si riferisce al] Trono di
Gloria [che] si trovava nello spazio, librandosi sulla superficie
delle acque mediante l'alito di Dio e il Suo comando, come una
colomba si libra sopra il suo nido.
Sempre Acoveter in francese...»
Rashi afferma che la gloria di Dio
aleggiava sulle acque mediante il suo ruah e il suo comando!
Secondo l'interpretazione di Mauro
Biglino dovremmo dire che
- “un'auto si muove tramite l'auto
dell'autista e ai suoi comandi”
Chiaramente sarebbe un'affermazione
assurda di cui Biglino ne era ben conscio e quindi ha ritenuto
opportuno epurare la citazione di Rashi.
Forse solo una distrazione
dell'Autore...
La fonte si è presentata sul blog
dell'Autore con un nick generico: 'Francesco'; aveva iniziato con
Egli un confronto costruttivo. Sembra che alle prime verifiche dei
fatti, attraverso competenze di ebraico decisamente più
appartenenti, vi sia stata una diatriba che ha invitato la fonte a
continuare per la propria strada.
Succede, è il sale della polemica.
martedì 17 luglio 2012
La Gerarchia delle Fonti
Controverse presenze
testuali nella bibliografia de 'Il dio alieno della Bibbia' di M.
Biglino
La lettura prosegue.
Il capitolo che mi
accingo ad affrontare è emblematico. Si tratta di una domanda: 'Lo
“Spirito”?' come sottotitolo del più asettico 'Ruach', il
Soffio.
È il Respiro di Dio,
quello che promana dall'En Soph dopo essersi contemplato nel proprio
Nulla (Qabbalah).
Si tratta di uno scontro
durissimo anche perché man mano che si avanza si entra nel
territorio sempre più appartenente a M. Biglino e lo sforzo per
contrastare la visione letterale dovrà essere maggiore di quanto si
pensi per due motivi:
- condizioni grammaticali e lessicali sempre più complesse
- convinzioni personali sempre più profonde.
Anche questo però è
recherche, cioè il rischio di mettersi in gioco.
Per 'ricaricare' le pile
prima di entrare nel vivo della diatriba terrò fede a quanto ho già
dichiarato all'Autore facendo un salto nella bibliografia, ricca e
variegata.
Vi ho scorto dei testi,
infatti, che conosco molto bene perché – al contrario del
lettering dove mi aggiro 'supportato' – questi sono gli argomenti
fondamentali dell'Eterodossia.
Entriamo dunque nel vivo
delle recensioni avanguardiste, territorio ben conosciuto da
Archeomisterica.
In rigoroso ordine
alfabetico incontriamo
- Custode della Genesi di G. Hancock e R. Bauval.
A che cosa dobbiamo la
presenza di CDG (acronimo del Titolo per comodità) nel panorama
delle avanguardie archeologiche e soprattutto egittologiche? A
quattro motivi fondamentali:
- un continuum logico con Il Mistero di Orione
- il tentativo di storicizzare passi importanti di Manetone a proposito dello Zep Tepi e degli Shemsa-Hor (l'Egitto diretto dagli Dèi)
- la dimostrazione dell'esistenza di una superciviltà, umana!, artefice della Sfinge (Horakty) a monito di un cataclisma probabilmente appartenente a ciclicità da indagare
- decifrare i comportamenti anomali di Mark Lehner e i suoi trascorsi con la Edgard Cayce Foundation a proposito dell'origine atlantidea del monumento in questione e relative conseguenze.
A chi però sperasse di
trovare 'aliens-connection' in CDG rimarrebbe deluso. Si, perché
tutte le opere di G. Hancock e soprattutto di R. Bauval vanno in una
direzione decisamente opposta: sottolineano e rivendicano
l'appartenenza all'Uomo di cotante vette architettoniche e non solo.
L'intera opera degli avanguardisti è colma di questa visione. La
recherche verte sul chiarimento, eterodosso, di un dilemma
atavico: è sostenibile l'origine dell'uomo retrodatata di parecchi
milioni di anni e la capacità di aver raggiunto adeguate cognizioni
tecnologiche e filosofiche che farebbero di perdute civiltà
ante-pleistoceniche vere fondamenta per la civiltà odierna?
Di origine assolutamente
umana...
Come a dire che Bauval o
Hancock gli Elohim li considererebbero raffigurazioni mitiche
di uomini al di sopra della media: uomini visti come Dèi. Uomini,
certo; non divinità inventate; ma anche non extraterrestri: il piano
è infatti il medesimo. Così come connessioni culturali
diversificate nel tempo e tra le civiltà conservano una linea
culturale sottesa unica, dunque di presunta provenienza 'divina',
sarebbero da smentire attraverso scetticismi più o meno convinti da
'mancanza di prove oggettuali più che oggettive, così le tesi
aliene altro non sono se non l'estremo opposto, sostenute da fede più
che da oggettuali ed oggettive prove. Indizi probatori, certo: ma di
che valore assoluto? In medio stat virtus, recitavano gli Antichi; la
medietà in questione è la grandiosità umana. Indiscutibile.
CDG è il testo delle
Origini, racconta di una civiltà, l'atlantidea, memore del
cataclisma pleistocenico la quale volle lasciare ad imperitura
memoria l'avvento del 10500 a.C. in un monumento particolare: Horakty
dall'originaria testa di leone in merito al suo orientamento con il
sole nel quadrante zodiacale del Leone in contemporanea all'effetto
di continuità tra il Nilo e la Via lattea (Nilo Celeste)
sull'orizzonte e di concerto all'allineamento dell'asterismo detto
Cintura di Orione appartenente all'omonima costellazione con i
monumenti della IV Dinastia, ovvero Rostau – 'Il Cancello delle
Stelle' – che altro non è se non il trittico piramidale di
Al-Jizah, intuizione fenomenale dell'ing. Robert Bauval che
troviamo subito dopo il testo appena descritto – in estrema sintesi
– dal titolo Il Mistero di Orione. In questo scritto, addirittura,
si parla dell'intera vicenda archeo-avanguardista del professionista
appassionato, le sue vicende personali in terra d'Egitto, il rapporto
con Rudolph Gantembrink e la realizzazione del robot 'Upuaut' -(Colui
che apre le Porte) - infilatosi nel 1993 in
uno dei condotti di Khufu scoprendo peraltro la famosa 'porta' dalle
maniglie di rame e probabilmente non trattasi neanche di porta ma di
un primo gate appartenente ad un meccanismo simile ad un
risonatore Helmoltz. In seguito si narra della notte 'newtoniana' di
Bauval in cui osservando il cielo rimbalzò lo sguardo dalla Cintura
al Trittico esclamando, di fatto, l'antonomastico 'eureka' da cui il
resto della teoria passata alla storia come TCO, acronimo per 'Teoria
della Correlazione con l'Orione', ben conosciuta in assise ortodossa
e non solo. I due testi appena citati sono legati a doppia mandata.
Vi sono riferimenti al dispotismo di Zahi Hawass, allora Responsabile
dei Beni Culturali ed Archeologici d'Egitto ed unico tenutario
Direttore della Necropoli Menfita (oggi in carcere dopo il crollo del
regime di Mubarak), esternazioni dell'egittologa eterodossa Jane B.
Sellers e citazioni da The Serpent in the Sky di John A. West.
Insomma l'uno è naturale continuazione dell'altro nonché il
principio sancito di una collaborazione tra Hancock e Bauval fino al
controverso 'L'Enigma di Marte' dove, peggio che nei precedenti,
Hancock utilizza uno strategemma fenomenale: divide il testo in due
grandi capitoli, dedicando l'intera parte prima del libro agli AOC
(Artificial Origins at Cydonia) ovvero la misteriosa presenza di
presunti monumenti marziani in cui, a partire dal Volto (molto simile
alla Sfinge, Horakty era anche chiamata Horus il Rosso ed era
connessa ai miti del pianeta Marte) ci si dipana in un'area posta a
19,5° N sulla superficie del pianeta in cui – inscritta in una
serie di architettoniche anomale per essere considerate
esclusivamente naturali – vi sarebbe una codifica appartenente ad
ogni scienza sacra umana; anzi: vi sarebbero proprio i parametri
della Scienza Sacra.
C'è un però: alla fine
della partizione iniziale Hancock sposa la visione della NASA (aldilà
di Sagan,. Di Molenaar e Di Pietro, di Carlotto,
dell'interessantissimo ed ancora dibattuto rapporto McDaniel) che di
fatto smentisce gli AOC e tutta la seconda parte del testo svela la
vera intenzione degli Autori: sottolineare il rischio effettivo di
catastrofi cicliche individuate dagli Antichi, vissute persino, e
solo ipoteticamente solidali con la scomparsa di una presunta civiltà
marziana. Ma è un problema, paradossalmente, secondario; l'intento
di quel libro è far capire che il sistema di scudo anti-impatto
riceve fondi inferiori ad una festa presidenziale USA e al contrario
si voglia mettere la 'testa sotto la sabbia ' piuttosto che ammettere
la pericolosità del nostro sistema galattico. Di civiltà aliene,
addirittura procreatrici e nascoste dietro i miti biblici o del Popol
Vuh e via discorrendo, poche se non tracce nulle. Citato anch'esso.
Credendo che fosse stato
tralasciato l'imponente caposaldo dell'avanguardia di Hancock eccomi
subito smentito: 'Impronte degli Dèi' fa la sua bella figura ma –
nel contesto in via di analisi – stona decisamente. 'La Ricerca
dell'Inizio e della Fine' come sottotitola Graham Hancock apre e
chiude una visione antropologica della storia e del mondo del tutto
diversa dalla presentazione convenzionale a cui siamo abituati grazie
alle convenzioni dell'Ortodossia; 'convenzioni' col tempo
divenute 'convinzioni' spesso aberranti alla luce di
osservazioni nuove nel panorama archeologico internazionale. È la
storia di un popolo misterioso, di una serie di civiltà sottese ad
altre che ne fece da sostrato rivelando il perché di moltissime
similitudini filosofiche, religiose, linguistiche e non ultime
tecnologiche. La convinzione profonda della Religio Universalis
nell'animo e nei ricordi, divenuti mitici e mistici, di ogni abitante
questo pianeta. Quasi un eco ancestrale, fossile nella psicologia
dell'Uomo che ne alimenta le domande di sempre sull'origine, il
perché dell'esistenza e l'oscurità del destino futuro. Alieni, ad
onor del vero, niente. Anzi, c'è un passo molto significativo in cui
l'Autore cita Maria Reiche la quale, paleontologa, ha impegnato più
di 40 anni nello studio delle Linee di Nazca spesso capisaldi di un
ufologia 'scontata'. Ebbene il laconico messaggio della studiosa fu:
'se gli alieni
dovessero atterrare sulle tracce dell'Altopiano... si
insabbierebbero...'.
Le tracce sono infatti
profonde una dozzina e poco più di cm e larghe non più di sessanta.
Hancock ipotizza che fossero possibili solo con determinata
tecnologia e soprattutto grazie all'ipotesi del volo preistorico ma
non ad opera di civiltà esoterrestri. No: frutto di un'umanità
perduta per motivi catastrofici e della quale, tranne gli indizi
probatori rimasti in moltissimi punti del pianeta, non se ne sa più
nulla. È questo il trait-d'union dell'intera opera che
procede da Il Mistero di Orione e arriva fino al dibattuto, ultimo,
Il Codice Egizio di R. Bauval, passando per Civiltà Sommerse e via
discorrendo: il Catastrofismo alla base dell'evoluzione
antropologica.
Gli Autori sono in pieno
accordo con i dettami dell'Eterodossia introdotta da un capolavoro
del 1969 ovvero il testo avanguardista per antonomasia che lacerò
le vesti ortodosse una volta per tutte: 'Il Mulino di Amleto' dei
compianti H. Von Dechend e G. Santillana, citato anch'esso nel testo
di M. Biglino.
Passato alla storia come
il 'Grande Ripensamento' è un testo fondamentale per capire l'intero
processo di revisione che colpì l'assise archeologica internazionale
ponendo come domanda assoluta se gli Antichi non fossero più in
relazione con la Natura, in special modo con il Cielo, padroneggiando
un'astronomia degna della miglior tecnologia odierna sia in campo
osservativo terrestre che astronautico. Se fosse possibile ammettere
ponti di terra ed allineamenti astronomici base di monumenti
incredibili come Tiwanachu o Angkor, allineata con il Draco e se mai
queste visioni si connettessero con una più antica visione della
storia umana stanca di essere turlupinata dalla speciazione di Mendel
o dalla teoria evolutiva di Darwin forse supportata dai rettili di
Galàpagos ma seccamente smentita dalla compresenza, convivenza,
scontro mortale tra Neanderthanlensis e Cro-Magnon Sapiens dove
quest'ultimi, secondo il celebre naturalista, dovrebbero essere
posteriori ai primi; invece i primi sono stati persino fotografati in
Africa, vivi e vegeti, dal Prof. Homet ('Terra Senza Tempo' - P.
Kolosimo – Mursia) con la chiara domanda scritta in volto: 'e
adesso...?'.
Una storia umana, dove le
proprie vicissitudini ogni uomo le ha vissute in concomitanza con
altri uomini e l'origine della sua intelligenza sta nel 'miracolo'
della differenziazione della vita ma soprattutto negli insegnamenti
provenienti da altri grandissimi uomini spazzati via da circostanze
apocalittiche che si perdono nella notte dei tempi di cui si
riconosce il vulnus nei miti.
Ma di alieni nemmeno
l'ombra.
Forse non vi sarà alcun
'Dio' preposto all'uomo; ma sicuramente è arduo accreditare a tale
impegno vaghi 'biocostruttori' dal vago teatro storico, dai
comportamenti però assolutamente beceri calati in un contesto orfano
di datazione, di cronologia degli eventi.
Un'analisi storica non
può prescindere dall'orologio: lo hanno insegnato proprio ne
'Il Mulino' i due docenti ricercatori.
Liberi di citare
qualsivoglia opera, è il sale della cultura; ma altrettanto liberi
di difenderle da sospette speculazioni letterarie.
È il sale dell'onestà
di pensiero.
Intanto si prosegue
nell'analisi del testo.
venerdì 13 luglio 2012
Ancora sul 'Kevod' - In risposta alla precisazione di M. Biglino
La differenza sostanziale nei
significati di un fonema ebraico la fanno le vocali o la cosiddetta
'vocalizzazione' della quale l'Autore ha parlato spesso ed anche con
estrema competenza. Come non citare il primo capoverso all'interno
del seguente articolo:
dove si evince l'indiscutibile lavoro
filologico dell'Autore?
'Il lavoro di Mauro Biglino sotto
l'aspetto filologico è ineccepibile...'
Così P. Magister su Beyul.
Il consiglio è però di leggere
l'intero articolo perché rivelatorio di una strategia apparentemente
suffragata da un alto prelato gesuita in Santa Sede, addirittura in
Specola.
'Ai posteri l'ardua sentenza' (A.
Manzoni).
Ciò che interessa in questo contesto,
al solito, è lo scontro letterale, nemmeno letterario: la diatriba
giocata su uno scacchiere grammaticale dove però le visioni sono
diverse. Certo, perché vi sono delle omissioni volute
rispetto al meccanismo di traduzione che propone Mauro.
Torniamo al logismo di base.
Kavod
: 'onore', 'gloria'
'Col
Ha-kavod' - ad esempio - è espressione usata per complimentarsi con
qualcuno per il buon effetto e l'altrettanto efficace riuscita di
un'azione. Dopodichè:
Kaved:
'pesante'
Koved:
'peso''
Kaved:
'fegato'.
È
sempre la stessa radice. Allora perchè non immaginare 'il fegato'
inteso come coraggio, intrapredenza o pi semplicemente – in
accezione negativa – 'situazione morale pesante'?
È
lapalissiano: da una radice 'KVD' si sviluppano differenti
vocalizzazioni e quindi diversi significati ed è un fenomeno
costante dell'ebraico:
Shalom:
'pace'
Shalem:
'completo'
Lir'ot:
'vedere'
Le'arot:
'mostrare'
Lizcor:
'ricordare'
Leazchir:
'ricordarsi'
Leizacher:
'far ricordare'.
Se
si dice K'vod (kevod) e non Kavod vuol dire che non ci si rende conto
della forma costrutta che è la modifica vocalica subita dal
sostantivo quando precede un altro sostantivo di cui precisa
qualcosa. 'Kevod JHVH' 'la gloria di Dio', mentre il sostantivo in
assoluto è 'Kavod'.
Ma
questo un traduttore ultratrentennale dell'AT dovrebbe saperlo.
Infatti
un commento da parte di un ebraista 'in difesa' di Mauro Biglino fa
una strana affermazione:
'Tra
l' altro nei libri M. Biglino presenta testi tutti rigorosamente non
vocalizzati... Come ho già detto qui in altri topic (sul net sto
discutendo in 5 forum) le traduzioni che l'Autore proponeva per la
San Paolo interlineare sono assolutamente
in linea con le Ed. di Rif Mamash e di Rav Segni. Poi, la svolta...'.
Di
seguito i riferimenti diretti in lingua ebraica con le versioni
diversificate rispetto alla Stuttgartensia in specifico le non
vocalizzate masoretiche.
C'è
da aggiungere un fatto: M. Biglino porta a pag. 88 del primo libro
proprio l'esempio delle diverse allitterazioni del 'kavod' ma con
terminologie da 'neofiti', molto semplici e quindi a rischio
interpretativo.
Altro
quesito derivante da riflessione sul forum di riferimento:
'Ciò
che nessuno ha capito o che non vuole capire è la questione:
Che
cosa è il testo masoretico se non la versione che gli Ebrei HANNO
VOLUTO trasmettere ai Gentili?
Senza
la tradizione orale ebraica, in parte confluita nel Talmud, non si
può capire nulla e alla tradizione talmudica si accede solo se si
conosce perfettamente l'ebraico, l'aramaico, la mentalità ermetica
ed il linguaggio talmudico. Naturalmente occorre essere capaci di
leggere l'ebraico non vocalizzato, cosa impossibile se non si conosce
l'ebraico moderno.'
A
coloro che negano l'importanza dell'apporto della tradizione orale
chiedo:
la
vocalizzazione masoretica non è forse tradizione orale...?
Ci
sarà da rispondere in tal senso.
Intanto
però sorgono dubbi seri all'orizzonte.
E
non quello fideistico.
Qui
di seguito i link per trarre le proprie conclusioni da soli. Si
riconosce però la necessità di approfondire la grammatica per ovvi
motivi di difficoltà oggettiva. Non ultimi quelli rabbinici.
martedì 10 luglio 2012
Photoshop in agguato...
La 'bufala' del razzo egizio (clicca qui)
Aldilà delle traduzioni letterali e degli scontri sui testi, fonema per fonema, siamo costretti a segnalare un clamoroso errore dell'Autore M. Biglino in relazione alla miniatura del presunto 'razzo egizio' scoperto da Michele D'Arcangelo in una miniera della Nubia, articolo riportato peraltro dalla rivista Hera n. 16 dell'Aprile 2001.
Non è infatti assolutamente una scoperta: si tratta al contrario di una contraffazione fotografica che consideriamo di cattivo gusto e irrispettosa verso i lettori dell'opera di Biglino o della rivista Hera.
Consigliamo a Redattori ed Autori, per le prossime volte, di sincerarsi approfonditamente prima di qualsivoglia divulgazione il cui pari primato è da ricercarsi nella scorsa gaffe ministeriale sul 'Tunnel dei neutrini'.
Aldilà delle traduzioni letterali e degli scontri sui testi, fonema per fonema, siamo costretti a segnalare un clamoroso errore dell'Autore M. Biglino in relazione alla miniatura del presunto 'razzo egizio' scoperto da Michele D'Arcangelo in una miniera della Nubia, articolo riportato peraltro dalla rivista Hera n. 16 dell'Aprile 2001.
Non è infatti assolutamente una scoperta: si tratta al contrario di una contraffazione fotografica che consideriamo di cattivo gusto e irrispettosa verso i lettori dell'opera di Biglino o della rivista Hera.
Consigliamo a Redattori ed Autori, per le prossime volte, di sincerarsi approfonditamente prima di qualsivoglia divulgazione il cui pari primato è da ricercarsi nella scorsa gaffe ministeriale sul 'Tunnel dei neutrini'.
Risposta di Mauro Biglino alla critica sul Kevod
La risposta dell'Autore.
Volentieri pubblichiamo.
(Mauro Biglino) "I miei lavori sono in continuo divenire quindi i vari miei libri riportano i contenuti allo stadio in cui si trovano. Così come la ricerca ebraica si sviluppa da secoli e non è assolutamente compiuta, anzi, i rabbini continuano a discutere su tutto perché hanno pochissime certezze…
Come ho già anticipato all’autore del post non posso rispondere e seguire tutto quindi riporto qui, per ovvi motivi, SOLO alcuni brani di una lunga analisi pubblicata nella sua versione completa nel libro che esce a novembre.
Nel dizionario di ebraico biblico Strong
[…]
• [kabod]: definizione veloce: “glorioso”,
• da [kabad], propriamente: “pesante, peso” – ma solo figurativamente in senso buono – “splendore o copiosità, onore, onorevole, glorioso”.
[…] secondo il più autorevole dizionario della materia, [kabad], il termine che dà origine a [kabod], significa “pesante, peso” e come estensione “glorioso, onorabile”.
[…]
Nei lessici di lingua accadica, si trovano riferimenti all'esistenza del termine “KABATU”
[…]
KABATU: diventare pesante, diventare difficile, fastidioso, doloroso; diventare importante, onorato, sovrappesare (superare il massimo peso), prevalere; rendere pesante, mostrare rispetto, onorare, esagerare, essere onorato – onorare, adulare
[…]
La cosa che più colpisce è che il riferimento al peso è altamente utilizzato nelle definizioni di questo termine, il che sembra indicare che sia l'utilizzo come “glorioso, onorabile” ad essere una estensione di “avere peso, rendere pesante”, e non il contrario...
[…]
…i dizionari di accadico riportano che “KABATU” era l'accadico per il sumero “DUGUD”
[…]
il Sumerian Lexicon di John Halloran (edizione 2003):
[…]
peso, nuvola, massivo, pesante, difficoltoso, duro.
[…]
… tutti significati che si rifanno a una caratteristica concreta: il peso e la durezza di qualcosa.
Ma cerchiamo in altri lessici.
[…]
…significati di “essere pesante, enorme”, e una estensione a “importante”.
Di gloria non si parla nemmeno qui.
Ma non è finita, perchè c'è una cosa ancora più sorprendente.
[…]
Dunque risalendo all’originale sumero, da cui è derivato l’accadico abbiamo tre definizioni del termine che identificano attributi di peso, non di gloria, e nell’unico caso in cui questo peso è visto di per sé come estensione
[…]
questa estensione non viene da una idea di “grandezza o importanza” ma da qualcosa che “pesa”
[…]
Buona sera."
Volentieri pubblichiamo.
(Mauro Biglino) "I miei lavori sono in continuo divenire quindi i vari miei libri riportano i contenuti allo stadio in cui si trovano. Così come la ricerca ebraica si sviluppa da secoli e non è assolutamente compiuta, anzi, i rabbini continuano a discutere su tutto perché hanno pochissime certezze…
Come ho già anticipato all’autore del post non posso rispondere e seguire tutto quindi riporto qui, per ovvi motivi, SOLO alcuni brani di una lunga analisi pubblicata nella sua versione completa nel libro che esce a novembre.
Nel dizionario di ebraico biblico Strong
[…]
• [kabod]: definizione veloce: “glorioso”,
• da [kabad], propriamente: “pesante, peso” – ma solo figurativamente in senso buono – “splendore o copiosità, onore, onorevole, glorioso”.
[…] secondo il più autorevole dizionario della materia, [kabad], il termine che dà origine a [kabod], significa “pesante, peso” e come estensione “glorioso, onorabile”.
[…]
Nei lessici di lingua accadica, si trovano riferimenti all'esistenza del termine “KABATU”
[…]
KABATU: diventare pesante, diventare difficile, fastidioso, doloroso; diventare importante, onorato, sovrappesare (superare il massimo peso), prevalere; rendere pesante, mostrare rispetto, onorare, esagerare, essere onorato – onorare, adulare
[…]
La cosa che più colpisce è che il riferimento al peso è altamente utilizzato nelle definizioni di questo termine, il che sembra indicare che sia l'utilizzo come “glorioso, onorabile” ad essere una estensione di “avere peso, rendere pesante”, e non il contrario...
[…]
…i dizionari di accadico riportano che “KABATU” era l'accadico per il sumero “DUGUD”
[…]
il Sumerian Lexicon di John Halloran (edizione 2003):
[…]
peso, nuvola, massivo, pesante, difficoltoso, duro.
[…]
… tutti significati che si rifanno a una caratteristica concreta: il peso e la durezza di qualcosa.
Ma cerchiamo in altri lessici.
[…]
…significati di “essere pesante, enorme”, e una estensione a “importante”.
Di gloria non si parla nemmeno qui.
Ma non è finita, perchè c'è una cosa ancora più sorprendente.
[…]
Dunque risalendo all’originale sumero, da cui è derivato l’accadico abbiamo tre definizioni del termine che identificano attributi di peso, non di gloria, e nell’unico caso in cui questo peso è visto di per sé come estensione
[…]
questa estensione non viene da una idea di “grandezza o importanza” ma da qualcosa che “pesa”
[…]
Buona sera."
domenica 8 luglio 2012
Punto a favore di M. Biglino
CITAZIONE
Biglino: “Merahhèfet”
(Genesi 1:2) significa “aleggiava, planava”.
Risposta:
'In realtà “merahhèfet” (intensivo con significato causativo) indica la produzione di forti vibrazioni o onde ad altissima frequenza. Che infatti sono all’origine della succesiva immediata produzione della luce. Tutto infatti era “senza forma e invisibile” (v.2) quindi si trattava di energia e per mezzo della luce l’energia diventa massa. Come Einstein confermerà in tempi recenti'
Il Prof. Valla dovrebbe essere più prudente nelle sue, seppur poetiche esegesi, infatti merachèfet
מְרַחֶפֶת
deriva dalle radicali resh het fe
מ ח ף
che unite al prefisso mem con
shewà
מְ
מְ
dall' infinito lerachef
לְרַחֵף
לְרַחֵף
formano un participio il cui
significato è librantesi, aleggiante; lo si desume anche da
Deuteronomio 32, 11 dove viene usato lo stesso verbo in
yerachef
www.mechon-mamre.org/f/ft/ft0532.htm
יְרַחֵף
כְּנֶשֶׁר יָעִיר קִנּוֹ, עַל-גּוֹזָלָיו יְרַחֵף; {ס} יִפְרֹשׂ כְּנָפָיו יִקָּחֵהוּ, יִשָּׂאֵהוּ עַל-אֶבְרָתוֹ
'l' aquila che sorvola il nido': non credo che ci possano essere in gioco onde ad altissima frequenza a meno che Hashem non volesse 'cuocere le uova'. Per cui la traduzione di Biglino è sicuramente più corretta fermo restando che poi c' è la questione PARDES
www.cabala.org/articoli/pardes.htm
http://forumbiblico.forumfree.it/?t=41853416
Per cui l' ipotesi del Prof Valla non è da scartare ma di sicuro il Prof. Valla non può parlare
atteggiandosi a Rav Rashì.
www.mechon-mamre.org/f/ft/ft0532.htm
יְרַחֵף
כְּנֶשֶׁר יָעִיר קִנּוֹ, עַל-גּוֹזָלָיו יְרַחֵף; {ס} יִפְרֹשׂ כְּנָפָיו יִקָּחֵהוּ, יִשָּׂאֵהוּ עַל-אֶבְרָתוֹ
'l' aquila che sorvola il nido': non credo che ci possano essere in gioco onde ad altissima frequenza a meno che Hashem non volesse 'cuocere le uova'. Per cui la traduzione di Biglino è sicuramente più corretta fermo restando che poi c' è la questione PARDES
www.cabala.org/articoli/pardes.htm
http://forumbiblico.forumfree.it/?t=41853416
Per cui l' ipotesi del Prof Valla non è da scartare ma di sicuro il Prof. Valla non può parlare
atteggiandosi a Rav Rashì.
Un punto a favore di Mauro Biglino.
Critica al concetto di Kevod
Le
affermazioni di Mauro Biglino sul flashback presente nel testo 'Il
Dio Alieno della Bibbia' inerente il primo suo libro ('IL
LIBRO CHE CAMBIERA' PER SEMPRE LE NOSTRE IDEE SULLA BIBBIA')
a proposito del 'Kevod', ovvero 'La Gloria di Dio' ci lasciano
perplessi. Ma è traduzione letterale quindi ci atteniamo al testo.
Purtroppo precedentemente allo 'spelling' dei fonemi Mauro fa
un'affermazione gratuita e non argomentata: 'come erroneamente
interpretato dai Greci poi seguiti dalla tradizione' quando svela il
significato del termine 'kevod' più assimilabile ad 'aereo, TIR,
carro armato' comunque 'mezzo pesante' con cui JHVH si spostava
assimilando successivamente JHVH, ELOHIM e quindi Dio in barba alle
tradizioni conclamate dei periodi cosiddetti 'jahwista' ed 'elohista'.
Di
seguito citaz. dal forum 'Consulenza Ebraica', discussione ad opera
di un ebraista:
'...vedi
:
la
pagina è su Esodo XXIV, 16 è tutt' altro : le traduzioni, anche le
migliori, sono assai difficoltose.
וַיִּשְׁכֹּן
כְּבוֹד-יְהוָה
עַל-הַר
סִינַי,
וַיְכַסֵּהוּ
הֶעָנָן שֵׁשֶׁת יָמִים;
וַיִּקְרָא
אֶל-מֹשֶׁה
בַּיּוֹם הַשְּׁבִיעִי,
מִתּוֹךְ
הֶעָנָן
Esodo
24,16:
'La
Gloria del Signore venne a dimorare sul monte Sinai e la nube lo
coprì per sei giorni. Al settimo giorno il Signore chiamò Mosè
dalla nube'
Biglino
fa un azzardo : Kevod di cui sopra:
כְּבוֹד
è
onore, maestà (ovvero kavod כָּבוֹד
ma
nel costrutto usato diventa kevod)
mentre
pesantezza, oggetto grave, etc. è kvedut/kevedut, indubbiamente
molto simile:
כְּבֵדוּת
lo
trovate in Esodo XIV , 25
וַיָּסַר,
אֵת
אֹפַן מַרְכְּבֹתָיו,
וַיְנַהֲגֵהוּ,
בִּכְבֵדֻת;
וַיֹּאמֶר
מִצְרַיִם,
אָנוּסָה
מִפְּנֵי יִשְׂרָאֵל--כִּי
יְהוָה,
נִלְחָם
לָהֶם בְּמִצְרָיִם.
'Frenò
le ruote dei loro carri, così che a stento (ovvero, in pesantezza)
riuscivano a spingerle. Allora gli Egiziani dissero: «Fuggiamo di
fronte a Israele, perché il Signore combatte per loro contro gli
Egiziani!»'.
Peso
è kovèd .
כֹּבֶד
La
radice del sostantivo onore, maestà e peso è la stessa, da qui la
'forzatura')
Ciò
non toglie che quello che dice Biglino abbia una sua indubbia
validità e interesse.'
Fin
qui il Forum.
Quello
che si chiede Archeomisterica è fino a che punto dette 'forzature'
possano essere ascritte ad uno studioso da oltre trent'anni in
Edizioni Paoline e non piuttosto ad un progetto di più 'larghe
vedute'...
Iscriviti a:
Post (Atom)